Seleziona una pagina

Porto Garibaldi

PORTI DELL’EMILIA ROMAGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0533-995391
  • 44°50′,25 N 12°17′,22 E
  • posti barca: 360
  • lungh. max: 16 mt
  • VHF canale 16

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Porto Garibaldi, conosciuto anche come Magnavacca, è una pittoresca località balneare situata nel comune di Comacchio, in provincia di Ferrara. È famosa per il suo porto canale e la sua storia legata a “1 Giuseppe Garibaldi

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Porto Garibaldi, una delle sette località dei Lidi di Comacchio, è una destinazione balneare situata sulla costa adriatica. Questo borgo marinaro conserva un fascino autentico e offre una varietà di attività legate al mare, alla natura e alla gastronomia locale. Ecco cosa fare e vedere a Porto Garibaldi:

Attrazioni principali
Porto Canale Il cuore di Porto Garibaldi è il porto canale, dove puoi vedere i pescherecci attraccati e assistere allo sbarco del pescato fresco. È un luogo pittoresco per passeggiare, specialmente al tramonto.
Mercato del Pesce
Situato vicino al porto, è il posto ideale per acquistare pesce fresco o semplicemente ammirare la varietà di prodotti del mare.
Chiesa di San Paolo
La chiesa principale del paese, semplice ma significativa, è un luogo di culto frequentato dai pescatori e dalla comunità locale.
Spiagge
Spiaggia di Porto Garibaldi Ampia e ben attrezzata, offre stabilimenti balneari con servizi per famiglie, giochi per bambini e aree relax. Spiagge libere Per chi preferisce un’esperienza più naturale, ci sono tratti di spiaggia libera dove godersi il mare in tranquillità.

Attività da fare
Gite in barca Porto Garibaldi è famoso per le escursioni in barca lungo la costa o nelle valli di Comacchio. Molte barche offrono tour di pesca o gite per vedere i paesaggi mozzafiato del Parco del Delta del Po.
Pesca turismo
Un’esperienza unica per salire su un peschereccio e vivere una giornata come un vero pescatore, imparando le tecniche di pesca e gustando il pescato del giorno.
Escursioni in bici
Approfitta delle piste ciclabili che collegano Porto Garibaldi ad altre località dei Lidi e al Parco del Delta del Po. Sono percorsi pianeggianti e adatti a tutti.
Passeggiata sul molo
Perfetta per rilassarsi, ammirare il panorama marino o osservare le barche da pesca che entrano ed escono dal porto.
Cosa vedere nei dintorni
Comacchio A pochi chilometri, questa città lagunare è chiamata la “Piccola Venezia” per i suoi ponti e canali. Non perdere il Trepponti, il simbolo della città, e il Museo Delta Antico, che racconta la storia del territorio.
Parco del Delta del Po
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un paradiso naturale per il birdwatching, le escursioni in barca e le passeggiate tra canali, lagune e pinete.
Abbazia di Pomposa
Un’antica abbazia benedettina situata a breve distanza, famosa per la sua architettura romanica e gli affreschi medievali.
Lidi di Comacchio
Esplora le altre località costiere come Lido degli Estensi, Lido di Spina e Lido delle Nazioni, ognuna con il proprio carattere e le proprie attrazioni.
Gastronomia
Porto Garibaldi è una meta perfetta per gli amanti del pesce. Ecco alcuni piatti da non perdere: Anguilla alla griglia: Specialità tipica della zona di Comacchio. Brodetto di pesce: Una zuppa ricca e saporita. Canocchie, vongole e cozze: Freschissime e preparate in diversi modi. Fritto misto di pesce: Croccante e abbondante, perfetto per un pranzo sul mare. Molti ristoranti sul porto offrono menù a base di pesce appena pescato, con una vista incantevole sul mare.
Eventi e tradizioni
Sagra della Canocchia e della Seppia (Primavera) Un evento dedicato ai prodotti tipici del mare, con degustazioni, mercatini e spettacoli. Festa della Madonna del Mare (Luglio) Una processione religiosa in barca per celebrare la patrona dei pescatori.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×