Porto di Senigallia
PORTI DELLE MARCHE
Info Porto
- Capitaneria Tel 071-7929669
- 43°43′,35 N 13°13′,45 E
- VHF canale 11
- posti barca: 300
- lungh. max: 18 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Senigallia
E’ uno dei gioielli della costa “1 adriatica, rinomato per la sua bellezza e funzionalità. Situato nella storica città di Senigallia, questo porto offre un’accoglienza calorosa a diportisti e visitatori.Senigallia è nota per ospitare numerosi eventi culturali durante tutto l’anno, tra cui il celebre Summer Jamboree, un festival di musica e cultura anni ’50 che attira visitatori da tutto il mondo. Il porto è ben organizzato e dispone di moderne attrezzature per il diporto nautico, con numerosi posti barca e servizi completi per garantire una sosta confortevole. È un luogo ideale per chi ama il mare e desidera esplorare la costa marchigiana.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Senigallia è una splendida città della regione Marche, situata lungo la costa adriatica, famosa per le sue bellissime spiagge, il centro storico affascinante e le attrazioni culturali. Ecco alcune delle cose da vedere e fare a Senigallia:
1. La Spiaggia di Velluto
La “Spiaggia di Velluto” è una delle attrazioni principali di Senigallia. Questo tratto di costa prende il nome dalla fine sabbia dorata, morbida e vellutata. È un luogo ideale per rilassarsi al sole, fare il bagno e praticare sport acquatici.
2. Piazza del Duca e la Rocca Roveresca
Piazza del Duca è il cuore pulsante di Senigallia, una bellissima piazza circondata da edifici storici. Qui si trova la Rocca Roveresca, un’imponente fortezza medievale, costruita nel XV secolo dalla famiglia Rovere. La rocca è visitabile e offre un’interessante panoramica sulla città e sul mare. Spesso ospita eventi culturali e mostre.
3. Il Foro Annonario
Situato vicino al centro storico, il Foro Annonario è un bellissimo edificio neoclassico che ospita un mercato coperto. La sua architettura è imponente, e l’interno è un luogo vivace dove si può acquistare cibo fresco e specialità locali. Durante l’estate, la piazza di fronte al Foro ospita eventi e manifestazioni.
4. Museo di Storia della Mezzadria
Per chi è interessato alla storia della vita rurale nelle Marche, il Museo di Storia della Mezzadria offre un’esperienza immersiva nella cultura contadina. Si trova nella campagna circostante e illustra come si viveva in un sistema agricolo tradizionale.
5. Chiesa di San Giovanni Battista
Questa chiesa è uno degli esempi di architettura religiosa più significativi della città, con una facciata barocca e un interno riccamente decorato. È situata nel centro storico di Senigallia ed è un’importante meta per gli amanti dell’arte sacra.
6. La Rotonda a Mare
La Rotonda a Mare è uno dei luoghi più iconici di Senigallia. Si tratta di un’imponente struttura a forma circolare che si affaccia sul mare, utilizzata per eventi e concerti. È un ottimo posto per passeggiare e godersi la vista sul mare Adriatico, soprattutto al tramonto.
7. Festa della Notte della Rotonda
Durante l’estate, Senigallia ospita numerosi eventi, ma uno dei più famosi è la Notte della Rotonda, un evento che celebra la cultura e la musica con concerti, spettacoli e attività in giro per la città. Questo evento richiama ogni anno migliaia di turisti.
8. Parco della Pace e Parco della Fenice
Se desideri una pausa nella natura, puoi visitare il Parco della Pace, un’area verde perfetta per passeggiate e picnic. Il Parco della Fenice è un altro bel posto dove rilassarsi e godersi la tranquillità.
9. Giro in bicicletta
Senigallia è una città bike-friendly, con numerose piste ciclabili che permettono di esplorare la città e le sue campagne circostanti. Puoi noleggiare una bici e fare un tour lungo la costa o tra i borghi più caratteristici della zona.
10. Visita ai dintorni: Ostra, Corinaldo e Mondolfo
Se hai tempo, puoi esplorare i pittoreschi borghi nelle vicinanze di Senigallia, come Ostra, con il suo centro medievale ben conservato, Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, e Mondolfo, con il suo affascinante centro storico e la vista panoramica sulla valle.
11. Cucina locale
Non perdere l’opportunità di assaporare la cucina tipica di Senigallia. I piatti a base di pesce fresco, come il brodetto (un tipico stufato di pesce), sono particolarmente deliziosi. Puoi anche provare la vincisgrassi, una lasagna marchigiana, e altri piatti tradizionali.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio