Seleziona una pagina

Porto di Ravenna Marina

PORTI DELL’EMILIA ROMAGNA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0533-995391
  • 44°50′,25 N 12°17′,22 E
  • posti barca: 360
  • lungh. max: 16 mt
  • VHF canale 16

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di “1 Ravenna Marina è uno dei porti più importanti e storici dell’Adriatico, situato nel cuore di Marina di Ravenna. È un porto turistico e commerciale che offre una vasta gamma di servizi e attività.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Ravenna è una città unica al mondo, famosa per i suoi mosaici bizantini, le chiese Patrimonio dell’Umanità UNESCO e la sua storia ricca e affascinante. Ecco una guida completa su cosa vedere e fare a Ravenna:

Attrazioni principali
Siti UNESCO (Mosaici Bizantini)
Basilica di San Vitale Capolavoro assoluto dell’arte bizantina, con mosaici scintillanti che raffigurano l’imperatore Giustiniano e l’imperatrice Teodora. Mausoleo di Galla PlacidiaN Un piccolo gioiello con una cupola decorata da splendidi mosaici stellati su sfondo blu. Basilica di Sant’Apollinare Nuovo Celebre per i suoi mosaici lungo le pareti laterali che raccontano la storia del cristianesimo. Basilica di Sant’Apollinare in Classe Situata appena fuori città, è un esempio straordinario di architettura paleocristiana, con un mosaico absidale spettacolare. Battistero Neoniano Uno dei battisteri più antichi d’Italia, con mosaici che rappresentano il battesimo di Cristo. Battistero degli Ariani Di dimensioni ridotte, ma con mosaici suggestivi legati alla dottrina ariana. Cappella di Sant’Andrea (o Arcivescovile) L’unica cappella episcopale paleocristiana giunta fino a noi, decorata con mosaici preziosi. Mausoleo di Teodorico Monumento funebre del re ostrogoto Teodorico, unico nel suo genere per l’architettura e la grande cupola monolitica.
Altri luoghi imperdibili
Tomba di Dante Alighieri Ravenna è la città che ospita le spoglie del Sommo Poeta. La sua tomba, semplice e solenne, è situata accanto alla Basilica di San Francesco. Piazza del Popolo Il cuore pulsante della città, circondata da caffè, negozi e palazzi storici. Perfetta per una pausa rilassante. Domus dei Tappeti di Pietra Un sito archeologico che custodisce antichi mosaici pavimentali di straordinaria bellezza. Museo Nazionale di Ravenna Situato nell’ex monastero di San Vitale, offre una collezione di reperti archeologici, icone e opere d’arte sacra.
Attività e cose da fare
Tour in bicicletta Ravenna è una città perfetta per essere esplorata in bicicletta, grazie ai suoi percorsi pianeggianti e alla vicinanza al Parco del Delta del Po. Visita alle botteghe artigiane Scopri le botteghe locali che creano mosaici contemporanei utilizzando tecniche antiche. Passeggiate nel Parco del Delta del Po A pochi chilometri da Ravenna, questo parco naturale offre scenari mozzafiato, ideale per il birdwatching e le escursioni.
Gastronomia locale
Cappelletti al ragù o in brodo Una specialità emiliana perfetta per un pranzo ricco. Piadina romagnola Da gustare con affettati, formaggi o erbe locali. Pesce dell’Adriatico Dalle cozze alle vongole, i ristoranti della costa servono freschissimi piatti di mare. Vini locali

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×