Seleziona una pagina

Porto di Maiori

PORTI DELLA CAMPANIA

Info Porto

  • Capitaneria Tel 089-851279
  • Coordinate 40°38′,59 N 14°38′,15 E
  • N. posti barca 110
  • Lunghezza max m.15
  • VHF canale 16

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

PORTO DI MAIORI SERVIZI

Porto di Maiori
Sebbene di dimensioni contenute rispetto ad altri porti turistici della costa, è ben attrezzato e offre un’ospitalità calda e accogliente. La sua posizione centrale lo rende perfetto per esplorare non solo Maiori, ma anche le vicine cittadine della Costiera Amalfitana, come Amalfi, Minori e Ravello. Dal porto è possibile ammirare la spiaggia di Maiori, la più lunga della costa, che si estende con sabbia dorata e al largo “1 Maiori è famosa non solo per il suo porto, ma anche per il paesaggio naturale che lo circonda. Gli amanti della natura possono visitare la Grotta di Pandora , un’incantevole Castello di San Nicola de Thoro-Plano , una fortezza storica
 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Maiori è una splendida cittadina situata sulla Costiera Amalfitana, in Italia, famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa, i panorami mozzafiato e il fascino tipicamente mediterraneo. Ecco una guida su cosa fare e vedere a Maiori: Cosa mangiare a Maiori Alici ‘mbuttunate: Alici ripiene fritte, un piatto tipico della zona. Scialatielli ai frutti di mare:
1. La Spiaggia di Maiori Perché visitarla: È la spiaggia più lunga della Costiera Amalfitana, con sabbia fine e acque limpide. Ideale per rilassarsi o per attività acquatiche. Consigli: Puoi scegliere tra spiagge libere e lidi attrezzati. Al tramonto, la vista è incantevole.
2. Sentiero dei Limoni Cosa aspettarti: Un percorso panoramico che collega Maiori a Minori, attraverso i terrazzamenti di limoni tipici della zona. Perché farlo: Offre una vista spettacolare sulla costa e una vera immersione nei profumi e nei colori della Costiera. Consiglio: Indossa scarpe comode, perché ci sono diverse scale e salite.
3. Chiesa di Santa Maria a Mare Caratteristica principale: La cupola maiolicata colorata, tipica dell’architettura della Costiera. Da vedere: All’interno, la statua della Madonna e il Museo di Arte Sacra.
4. Castello di San Nicola de Thoro-Plano Perché visitarlo: Una fortezza medievale situata su una collina che domina Maiori. Cosa vedere: Le antiche mura, i bastioni e una vista mozzafiato sulla costa. Consiglio: La salita è impegnativa ma ne vale la pena. Porta acqua e preparati a una bella passeggiata.
5. Grotta Sulfurea (Grotta di Pandora) Cosa aspettarti: Una grotta naturale accessibile via mare, con acque cristalline e giochi di luce mozzafiato. Come raggiungerla: In barca, spesso organizzano tour guidati.
6. Corso Reginna Cosa fare: Passeggia lungo la via principale di Maiori, piena di negozi, bar e ristoranti. Specialità locali: Prova i dolci tipici come le delizie al limone o il famoso “babà”.
7. Torre Normanna Perché visitarla: Una torre storica affacciata sul mare, oggi ristorante e location per eventi. Ideale per una cena romantica.
8. Escursioni in barca Consigli: Parti da Maiori per esplorare via mare le altre perle della Costiera Amalfitana, come Amalfi, Positano e Ravello. Eventi e Tradizioni Festa della Madonna a Mare (15 agosto): Una celebrazione religiosa con processioni e fuochi d’artificio sul mare

Dove Dormire

Hotel Sole Splendid

Spiaggia & Ristorante

Via G. Capone Maiori SA
Telefono: 089 877322

Hotel Agropoli

Dove Mangiare

Torre Normanna

Ristorante

Via Diego Maiori SA
Telefono: 089 877100

Hotel Agropoli

Servizi al Porto

Diving 

Diving 

Servizi Utili

ATTIVITA’

Negozio

×