Porto di Lepanto Marina
PORTI DEL FRIULI V.G.
Info Porto
- Capitaneria Tel 0481-45555
- 45°46′,60 N 13°35′,02 E
- posti barca: 222
- lungh. max: 23 mt
Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.
Il Porto di Lepanto Marina, situato a Monfalcone in Friuli-Venezia Giulia, è una moderna struttura portuale che offre servizi eccellenti per la nautica da diporto. Questo porto è noto per la sua posizione strategica nel Golfo di Trieste e per l’attenzione ai dettagli che garantiscono un’esperienza confortevole e sicura per i diportisti.
I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.
Lepanto in Friuli è una località situata nel comune di Bagnaria Arsa, nella provincia di Udine. Anche se non è una destinazione turistica di grande fama, offre diverse possibilità di attività da fare, specialmente per chi desidera esplorare il territorio rurale e naturale del Friuli Venezia Giulia. Lepanto, pur essendo una località meno conosciuta, in provincia di monfalcone si trova in una posizione strategica per esplorare la regione del Friuli Venezia Giulia, ricca di storia, natura e tradizioni. Nonostante la sua tranquillità, la zona offre diverse opportunità per chi ama immergersi nell’autenticità e nella bellezza del territorio friulano.
1. Escursioni e Passeggiate nella Natura
La zona di Lepanto è circondata da una natura tranquilla e incontaminata, ideale per chi ama le passeggiate e le escursioni all’aria aperta. Puoi esplorare il Carso Friulano o dirigerti verso le colline circostanti, che offrono panorami spettacolari sulla pianura friulana. La zona è anche perfetta per fare gite in bicicletta lungo le numerose strade secondarie che attraversano il paesaggio agricolo e le piccole frazioni.
2. Visita ai Castelli e Monumenti Storici
Nei dintorni di Lepanto, potresti visitare alcuni castelli medievali e monumenti storici. In particolare, il Castello di Udine e il Castello di Cividale del Friuli sono entrambi facilmente raggiungibili in auto e offrono affascinanti tour della storia locale. Cividale è una città patrimonio dell’umanità UNESCO con una grande importanza storica, ed è famosa per il suo Tempietto Longobardo e il Ponte del Diavolo.
3. Il Fiume Isonzo e il Carso
A poca distanza, il fiume Isonzo offre la possibilità di fare attività come il kayak e la pesca. Inoltre, la zona del Carso è ideale per esplorazioni naturalistiche, con grotte e forre da scoprire. Le grotte carsiche del Friuli sono numerose e alcune sono aperte al pubblico per escursioni guidate. Questo è anche un ottimo posto per fare un’escursione a piedi o in bicicletta.
4. Visita ai Borghi Storici della Regione
Da Lepanto puoi facilmente raggiungere altri borghi storici della zona, come Cividale del Friuli, Palmanova, e Grado. Cividale è famosa per il suo centro medievale e la storia legata ai Longobardi, mentre Palmanova è una cittadella fortificata costruita a forma di stella. Grado, una città balneare con una lunga tradizione, è ideale per una visita culturale e per godere delle sue spiagge.
5. Vino e Degustazioni Locali
Il Friuli Venezia Giulia è famoso per la sua produzione vinicola, e la zona intorno a Lepanto offre diverse opportunità di visitare cantine locali per degustazioni di vino. Tra i vini più noti della regione ci sono i bianchi come il Friulano, il Sauvignon Blanc e il Pinot Grigio. Molte cantine offrono anche tour della vigna e spiegazioni sulla produzione dei vini.
6. Eventi e Feste Locali
A seconda del periodo dell’anno, in Friuli vengono organizzati numerosi eventi culturali e feste tradizionali. Durante l’estate, molti comuni della zona ospitano sagre gastronomiche, fiere e celebrazioni legate alla storia e alle tradizioni locali. Una delle feste più importanti in Friuli è la Festa della Madonna di San Marco a Cividale, ma in tutta la regione si celebrano anche eventi folkloristici, concerti e manifestazioni legate alla cucina e al vino.
7. Visita ai Musei e Cultura Locale
Se sei appassionato di arte e cultura, il Friuli offre anche numerosi musei e gallerie d’arte. Uno dei musei più importanti della regione è il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, che racconta la storia della città e dei popoli che l’hanno abitata. Inoltre, il Museo del Vino a Cividale è perfetto per chi è interessato alla tradizione vinicola del Friuli.
8. Relax e Benessere alle Terme
Se desideri un’esperienza di relax, puoi visitare le Terme di Grado o le Terme di Lignano, che sono entrambe a breve distanza da Lepanto. Le terme sono un’ottima occasione per godere di trattamenti benessere, piscine termali e percorsi di salute.
Dove Dormire
Hotel
Dove Mangiare
Ristorante
Servizi al Porto
Porto Servizi
Servizi Utili
Noleggio