Seleziona una pagina

Porto di Duino

PORTI DEL FRIULI V.G.

Info Porto

  • Capitaneria Tel 040-208189
  • 45°46′,31 N 13°36′,00 E
  • posti barca: 50
  • lungh. max: 8 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Duino è un piccolo e pittoresco porto situato nel borgo marittimo di Duino, in provincia di Trieste, nella regione Friuli Venezia Giulia. Questo porto, affacciato sul Golfo di Trieste, offre un’atmosfera tranquilla e uno stretto legame con la natura, rendendolo una meta perfetta per diportisti e turisti in cerca di bellezze paesaggistiche e storiche.

 

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Duino è una piccola località situata sulla costa del Friuli Venezia Giulia, famosa per la sua posizione panoramica sul Golfo di Trieste e per il suggestivo Castello di Duino. È una destinazione ideale per chi cerca un mix di natura, storia e relax, con diverse attività da fare sia in estate che in altre stagioni. Ecco alcune delle principali cose da fare a Duino:

1. Visitare il Castello di Duino
Il Castello di Duino è senza dubbio l’attrazione principale del paese. Questo imponente castello medievale si affaccia sul mare ed è circondato da un parco incantevole. Il castello è visitabile e offre una panoramica sulla storia della famiglia che lo ha abitato, nonché una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste. Le visite guidate ti permetteranno di scoprire le stanze storiche, le collezioni d’arte e la bellissima biblioteca.
Parco del Castello: Il parco che circonda il castello è perfetto per una passeggiata tra piante secolari, aiuole fiorite e punti panoramici che regalano una vista unica sul mare Adriatico.
2. Passeggiare lungo il Sentiero Rilke
Il Sentiero Rilke è un percorso panoramico che si estende lungo la scogliera, collegando Duino al vicino paese di Sistiana. Il sentiero è famoso per le sue vista spettacolari sul mare e per il suo legame con il poeta tedesco Rainer Maria Rilke, che visse a Duino e si ispirò a questo paesaggio per scrivere alcune delle sue poesie più celebri. È una passeggiata relativamente facile, ma incredibilmente scenografica, ideale per ammirare il panorama e respirare l’aria fresca del mare.
3. Visita alla Riserva Naturale della Val Rosandra
A pochi chilometri da Duino, la Riserva Naturale della Val Rosandra è un’area protetta che offre numerosi sentieri escursionistici. Qui puoi esplorare la natura incontaminata, con pareti rocciose, cascate e la possibilità di avvistare una varietà di fauna locale. È un’ottima destinazione per gli amanti del trekking e della fotografia naturalistica.
4. Relax sulle Spiagge di Duino
Duino è anche famosa per le sue piccole ma affascinanti spiagge, dove puoi goderti il mare Adriatico. La spiaggia di Duino è una piccola baia di ciottoli, ideale per un po’ di relax, prendere il sole e fare il bagno. Non aspettarti grandi stabilimenti balneari, ma piuttosto un’atmosfera tranquilla e naturale, con una vista spettacolare sul golfo.
5. Visita alla Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata nel centro di Duino, è un luogo di culto interessante da visitare, soprattutto per la sua posizione panoramica e la tranquillità del suo ambiente. La chiesa è circondata da un piccolo cimitero e offre un’atmosfera serena, con un’architettura che risale al Medioevo.
6. Escursioni in Bicicletta
Duino è una buona base per esplorare i dintorni in bicicletta, grazie alla rete di sentieri e strade panoramiche. Il percorso lungo la costa, che ti porta verso Sistiana e oltre, è ideale per un’escursione in bicicletta, con la possibilità di fermarti in vari punti panoramici lungo il tragitto.
7. Visitare il Castello di Miramare (Trieste)
Se ti trovi a Duino, non puoi perdere una visita al vicino Castello di Miramare, situato a pochi chilometri, sulla costa di Trieste. Questo castello storico fu la residenza dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria e della sua consorte Carlotta del Belgio. Il castello è famoso per la sua posizione a picco sul mare e per i suoi magnifici giardini.
8. Giro in Barca nel Golfo di Trieste
Duino è anche un ottimo punto di partenza per fare un’escursione in barca nel Golfo di Trieste. Puoi partecipare a tour guidati in barca che ti permetteranno di esplorare le coste rocciose, le isole e le insenature nascoste della zona, godendo della bellezza del mare e della costa.
9. Degustazione di Vini nella Regione del Carso
Il Carso triestino è famoso per la sua tradizione vinicola, e nei dintorni di Duino puoi visitare diverse cantine per una degustazione di vini locali. Il vino tipico di questa zona è il Friulano, ma troverai anche altre varietà, come il Terrano e il Refosco, che sono prodotti in questa regione carsica ricca di tradizione.
10. Visita a Sistiana
Il vicino paese di Sistiana è un’altra località interessante da esplorare. Qui puoi visitare il Porto di Sistiana, un piccolo ma pittoresco porto turistico, e fare una passeggiata lungo la Baia di Sistiana, una delle più belle della zona. Inoltre, Sistiana offre alcuni buoni ristoranti e caffè dove puoi gustare piatti a base di pesce fresco.
11. Sport Acquatici e Kayak
Se sei appassionato di sport acquatici, puoi provare attività come il kayak o il windsurf nel Golfo di Trieste. Diverse scuole e centri di noleggio nelle vicinanze offrono attrezzature e lezioni per principianti e esperti.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×