Seleziona una pagina

Porto di Aquileia Marina

PORTI DEL FRIULI V.G.

Info Porto

  • Capitaneria Tel 0431-91041
  • 45°45′,07 N 13°21′,30 E
  • posti barca: 284
  • lungh. max: 18 mt

Per essere sicuri dei servizi richiesti, si consiglia sempre di contattare la Capitaneria.

Il Porto di Aquileia Marina, situato nella storica città di Aquileia in Friuli-Venezia Giulia, è una struttura turistica e nautica immersa in un contesto di straordinario valore storico e naturalistico. Grazie alla vicinanza alla Laguna di Grado e al fiume Natissa, è una meta ideale per diportisti che vogliono coniugare la passione per la navigazione con la scoperta delle meraviglie archeologiche e naturali della zona.

I porti turistici offrono una gamma di servizi dedicati a garantire comfort, sicurezza e praticità per diportisti e visitatori. Questi includono posti barca, servizi di diving, noleggio bici/scooter, oltre a ristoranti, pub, alberghi, bed & breakfast e resort nelle vicinanze, ideali per chi desidera soggiornare a terra e scoprire la città.

 

Aquileia è una delle città più importanti dal punto di vista storico e archeologico della regione Friuli Venezia Giulia, nonché patrimonio dell’umanità UNESCO. Fondata come colonia romana nel 181 a.C., Aquileia ha un ricco patrimonio che testimonia la sua importanza durante l’antichità. Aquileia è un vero e proprio scrigno di storia, cultura e archeologia, ed è una destinazione perfetta per chi è appassionato di storia romana, arte e cultura cristiana. La città e i suoi dintorni offrono un’esperienza unica che ti permetterà di immergerti nelle radici più antiche della storia europea.

1. Area Archeologica di Aquileia
L’Area Archeologica di Aquileia è una delle principali attrazioni della città, che comprende uno dei siti romani meglio conservati in Italia. Puoi esplorare le rovine dell’antica città romana, tra cui:
Le Mura Romane: Il perimetro difensivo della città, che una volta proteggeva l’insediamento romano.
Le Terme Romane: Un complesso termale che risale al II secolo d.C., con mosaici e resti ben conservati.
Il Foro: Il cuore dell’antica città, dove si trovavano le strutture pubbliche più importanti.
Il Ponte Romano: Un antico ponte in pietra che attraversava il fiume Natissa, simbolo dell’ingegneria romana.
2. Basilica di Aquileia
La Basilica di Aquileia, una delle chiese più importanti del Friuli, risale al IV secolo ed è famosa per i suoi mosaici pavimentali. L’interno della basilica conserva uno dei più grandi e spettacolari pavimenti a mosaico dell’epoca romana. La basilica è anche un luogo di grande significato religioso, legato alla diffusione del cristianesimo in Europa. La cripta della basilica ospita anche una raccolta di resti archeologici e reperti storici.
3. Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Questo museo è uno dei luoghi più affascinanti per scoprire la storia di Aquileia. Il museo ospita numerosi reperti che vanno dall’epoca romana alla tarda antichità, inclusi mosaici, statue, ceramiche e monete. Inoltre, il museo è anche una porta di accesso alla storia della città e alla sua importanza come uno dei principali centri commerciali e militari dell’Impero Romano.
4. La Casa di Tito Macro
Nella zona archeologica di Aquileia è possibile visitare la Casa di Tito Macro, una villa romana con affreschi e pavimenti in mosaico ben conservati. La villa apparteneva a un personaggio di rilievo della Roma imperiale e offre una vista unica sulla vita domestica e sociale dell’epoca.
5. Il Foro e il Portico dei Decumani
Nel cuore della città antica si trova il Foro, l’area centrale dell’antica Aquileia. Da qui partono i principali decumani, che erano le vie principali della città. Un’area che conserva ancora molti resti romani, tra cui il Portico dei Decumani, un antico portico che costeggiava il foro.
6. Il Battistero di Aquileia
Il Battistero di Aquileia, situato vicino alla basilica, è uno degli edifici più antichi del cristianesimo occidentale. Risale al IV secolo e presenta affreschi e mosaici che raccontano la storia della nascita del cristianesimo nella città.
7. Fiume Natissa e il Porto di Aquileia
Aquileia era un importante porto fluviale, e il fiume Natissa era utilizzato per il commercio e il trasporto di merci. Oggi puoi fare una passeggiata lungo il fiume e visitare le rovine dell’antico porto, che testimoniano l’importanza commerciale della città nell’antichità.
8. Piazza Capitolo e il Museo Paleocristiano
Piazza Capitolo è il centro della città moderna e ospita il Museo Paleocristiano, che raccoglie reperti risalenti ai primi secoli del cristianesimo. Questo museo è una tappa interessante per comprendere la trasformazione di Aquileia da città romana a centro cristiano di grande importanza.
9. Passeggiate nel Parco Archeologico
Aquileia è circondata da un vasto Parco Archeologico, che permette di passeggiare tra le rovine antiche e godere di una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. Il parco è un luogo ideale per una passeggiata rilassante immersi nella storia.

10. L’Isola di Aquileia (laguna di Grado)
Aquileia si trova nelle vicinanze della laguna di Grado. Puoi esplorare questa affascinante area naturale con escursioni in barca o a piedi. La laguna è famosa per la sua fauna selvatica e per i suoi paesaggi tranquilli.

11. Escursioni in bicicletta o a piedi nella campagna friulana
Aquileia è circondata da paesaggi naturali, che sono ideali per passeggiate a piedi o escursioni in bicicletta. I sentieri che partono dalla città ti permettono di esplorare la campagna friulana e ammirare la bellezza naturale della zona.
12. Grado
A pochi chilometri da Aquileia, puoi visitare Grado, una località balneare famosa per le sue spiagge e il suo centro storico, che conserva antiche vestigia romane. Grado è anche un ottimo punto per gustare piatti a base di pesce fresco, tipici della cucina friulana.
13. Eventi e Festival
Aquileia ospita anche numerosi eventi culturali e storici durante l’anno, come il Festival Aquileia Classica, che celebra la musica e la cultura antica, e altre manifestazioni che richiamano visitatori da tutto il mondo.

Dove Dormire

Hotel

 

Dove Mangiare

Ristorante

 

Servizi al Porto

Porto Servizi

Servizi Utili

Noleggio

 

×