Seleziona una pagina

Porti della Spagna

Informazioni per i Diportisti 

Porti Spagnoli

La Spagna ospita alcuni dei porti più importanti d’Europa, sia per il traffico commerciale che per quello turistico. Ecco una panoramica dei principali:

Porto di Barcellona

Il Porto di Barcellona è uno dei più importanti del Mediterraneo, sia per il traffico commerciale che per quello turistico. Con oltre 2000 anni di storia, oggi è un’infrastruttura moderna e strategica per la Catalogna e per l’intera Spagna.

È suddiviso in tre aree principali:

  • Port Vell: il porto vecchio, vicino al centro storico, è una zona turistica con marina, acquario, centro commerciale e terminal per traghetti e crociere.

  • Porto commerciale e industriale: gestisce container, merci e traffico navale internazionale. Nel 2018 ha movimentato oltre 3,4 milioni di TEU, rendendolo il terzo porto container della Spagna.

  • Zona logistica (Zona Franca): un’area industriale esente da dazi, collegata all’aeroporto e alla rete ferroviaria, che facilita la distribuzione delle merci in tutta Europa.

Dal punto di vista crocieristico, il porto dispone di 9 terminal, di cui 7 dedicati alle crociere. Le grandi navi attraccano principalmente al Moll Adossat, mentre i traghetti per le Baleari e l’Italia partono dal World Trade Center e da Port Vell