Seleziona una pagina

Porti della Sicilia

Informazioni per i Diportisti 

I Porti della Sicilia interconnesssi con isole vicine le più visitate sono le Eolie Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le sette isole principali sono: Lipari: La più grande e vivace, offre spiagge, musei e una ricca storia. Vulcano: Conosciuta per le sue sorgenti termali e i fanghi vulcanici. Stromboli: Ideale per chi ama l’avventura, con escursioni sul vulcano attivo. Panarea: Piccola e chic, amata dai VIP, con un’atmosfera esclusiva. Salina: Famosa per i capperi e la Malvasia, offre paesaggi verdi e colline.Filicudi e Alicudi: Le più selvagge e tranquille, perfette per chi cerca pace. “1Traghetti per la Sicilia

ADERISCI A PORTI ITALIANI – HAI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA – HAI UN RISTORANTE – HAI UN DIVING – HAI UN NOLEGGIO – CONTATTACI SENZA IMPEGNO –

Porti della Sicilia

La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una “1 regione dotata di una rete portuale estesa e strategica, che serve il traffico di passeggeri, le crociere, il commercio e l’industria. I porti siciliani svolgono un ruolo chiave nell’economia dell’isola, fungendo da importanti collegamenti con il resto d’Italia e con molte altre destinazioni del Mediterraneo.I porti siciliani sono al centro di progetti di ammodernamento e sviluppo sostenibile, con investimenti mirati a migliorare l’infrastruttura ea rendere le operazioni più efficienti e rispettose dell’ambiente. Le autorità portuali stanno lavorando per ottimizzare i collegamenti tra i porti e le reti stradali e ferroviarie dell’isola, così da facilitare il transito intermodale e potenziare la competitività commerciale della regione. Attraverso l’adozione di nuove tecnologie

Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

PORTI IN AGGIORNAMENTO 

Le Spiagge più belle della Sicilia

La Sicilia, con il suo mare cristallino e i paesaggi mozzafiato, offre alcune delle spiagge più incantevoli del Mediterraneo. Questa terra ricca di storia e cultura vanta litorali di sabbia bianca, calette nascoste e acque trasparenti, perfette per ogni tipo di viaggiatore. Ecco una selezione delle migliori spiagge dell’isola:


Costa Occidentale

  1. Spiaggia di San Vito Lo Capo
    Situata nella provincia di Trapani, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e il mare turchese. È ideale per famiglie e per chi ama gli sport acquatici.

  2. Riserva dello Zingaro
    Un paradiso naturale con calette raggiungibili a piedi o in barca. Tra le più belle: Cala Tonnarella dell’Uzzo e Cala Marinella.

  3. Spiaggia di Marsala
    Caratterizzata da lunghe distese sabbiose e acque poco profonde, perfette per il relax o per gli sport come il kitesurf.

  4. Scala dei Turchi
    Un luogo iconico vicino a Agrigento, con una scogliera bianca a forma di scala e spiagge di sabbia dorata.


Costa Orientale

  1. Fontane Bianche (Siracusa)
    Una delle spiagge più famose della costa orientale, con sabbia bianca e mare cristallino. È ben attrezzata e adatta alle famiglie.

  2. Isola Bella (Taormina)
    Una piccola baia circondata dalla natura, con acque limpide perfette per lo snorkeling. Collegata alla terraferma da una sottile lingua di sabbia.

  3. Spiaggia di Calamosche
    Situata nella Riserva Naturale di Vendicari, questa spiaggia è una perla nascosta con acque calme e trasparenti, ideale per chi cerca tranquillità.

  4. Catania – La Playa
    Una lunga spiaggia di sabbia vulcanica nera, attrezzata con stabilimenti e adatta per una giornata di mare in famiglia.


Arcipelago delle Egadi

  1. Favignana – Cala Rossa
    Spesso citata come una delle spiagge più belle d’Italia, con acque turchesi e una baia circondata da scogliere.

  2. Levanzo – Cala Fredda
    Una caletta tranquilla con ciottoli bianchi e un mare limpido, perfetta per lo snorkeling.

  3. Marettimo
    Spiagge selvagge e incontaminate, ideali per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura.


Arcipelago delle Eolie

  1. Vulcano – Spiaggia delle Sabbie Nere
    Unica per la sua sabbia vulcanica nera, con un mare caldo e limpido.

  2. Lipari – Spiaggia Bianca
    Famosa per il suo fondale di pomice che rende l’acqua di un colore particolarmente brillante.

  3. Salina – Pollara
    Un luogo scenografico reso famoso dal film Il Postino, con scogliere a picco sul mare e un’acqua cristallina.


Costa Meridionale

  1. Spiaggia di Punta Secca (Ragusa)
    Nota anche per essere la location della serie Il Commissario Montalbano, questa spiaggia offre tranquillità e acque limpide.

  2. Spiaggia di Marina di Ragusa
    Una delle più popolari della costa meridionale, con ampi spazi e servizi per famiglie.

  3. Torre Salsa
    Una riserva naturale con spiagge selvagge e dune sabbiose, perfetta per chi ama la natura.


Costa Settentrionale

  1. Cefalù
    Un borgo pittoresco con una spiaggia sabbiosa e un mare tranquillo, ideale per una giornata di relax.

  2. Capo d’Orlando
    Spiagge di ciottoli e sabbia, con un panorama mozzafiato sulle Isole Eolie.

  3. Spiaggia di Mondello (Palermo)
    Una delle spiagge più frequentate, con sabbia bianca, acque limpide e numerosi stabilimenti balneari.

×