Porti della Basilicata
Informazioni per i Diportisti
Porti della Basilicata offrono una gamma di opportunità per gli amanti del mare e del diporto. Con servizi moderni, bellezze naturali e attività ricreative, i porti rappresentano un punto di partenza ideale per esplorare la costa e godere delle tradizioni gastronomiche e culturali della regione. Che si tratti di un weekend in barca, di una giornata di pesca o di una passeggiata lungo la costa,
ADERISCI A PORTI ITALIANI – HAI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA – HAI UN RISTORANTE – HAI UN DIVING – HAI UN NOLEGGIO – CONTATTACI SENZA IMPEGNO –
Visitare la Basilicata
Porti della Basilicata
Anche se meno conosciuti rispetto ad altre zone costiere italiane, offrono un fascino unico e autentico, ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali, La Basilicata è una gemma nascosta del turismo italiano. Ecco alcune delle meraviglie che offre ai visitatori:Matera: Famosa per i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia, patrimonio UNESCO e location di numerosi film internazionali.
“1 Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter
Le Spiagge più belle della Basilicata
Caratteristiche delle Spiagge della Basilicata
- Acque Cristalline
Sia sul Tirreno che sullo Ionio, le acque della Basilicata sono limpide e pulite, ideali per nuotate e sport acquatici.- Paesaggi Diversi
Dalle spiagge vulcaniche di Maratea alle lunghe distese sabbiose dello Ionio, la Basilicata offre una sorprendente varietà di paesaggi.- Tranquillità e Natura
Molte spiagge sono poco affollate e immerse in contesti naturali unici, perfette per chi cerca relax e silenzio.Nonostante sia una delle regioni italiane con meno costa, la Basilicata offre alcune delle spiagge più spettacolari e incontaminate del sud Italia. La regione si affaccia sia sul Mar Tirreno che sul Mar Ionio, regalando paesaggi marittimi unici: da calette rocciose circondate da montagne a lunghe distese di sabbia dorata. Ecco una panoramica delle migliori spiagge della Basilicata:
Costa Tirrenica
La costa tirrenica della Basilicata, lunga circa 30 km, è una gemma nascosta che combina mare cristallino e scenari montuosi. Si estende principalmente nel territorio di Maratea, spesso chiamata la “Perla del Tirreno”.
Spiaggia Nera (Maratea)
Conosciuta per la sua sabbia scura di origine vulcanica, questa spiaggia è unica nel suo genere. Le acque limpide e i fondali variegati la rendono ideale per lo snorkeling.Spiaggia di Fiumicello (Maratea)
Una delle spiagge più frequentate della zona, con sabbia dorata e ciottoli, acque turchesi e una baia protetta, perfetta per famiglie.Spiaggia di Acquafredda
Situata a nord di Maratea, questa spiaggia è circondata da una rigogliosa vegetazione e offre un’atmosfera tranquilla e selvaggia. È ideale per chi cerca pace e natura.Spiaggia di Cala Jannita (Maratea)
Nota come la “Spiaggia Nera” per la colorazione della sabbia, è incastonata in una baia suggestiva. Qui si trova la Grotta della Sciabella, un luogo da esplorare in barca.Spiaggia di Macarro
Un piccolo paradiso nascosto, con sabbia dorata e scogliere spettacolari che la circondano. È ideale per chi cerca un luogo più appartato.
Costa Ionica
La costa ionica della Basilicata è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose e un mare calmo, ideale per famiglie e per chi ama le vacanze rilassanti. Questa zona si sviluppa soprattutto nei territori di Policoro, Metaponto e Scanzano Jonico.
Spiaggia di Metaponto
Una lunga spiaggia di sabbia dorata, perfetta per le famiglie grazie ai fondali bassi e ai numerosi stabilimenti balneari. Si trova vicino al sito archeologico di Metaponto, per unire mare e cultura.Spiaggia di Policoro
Una spiaggia ampia e tranquilla, con dune naturali e una pineta rigogliosa alle spalle. Ideale per gli amanti della natura e del birdwatching, grazie alla vicinanza della Riserva Naturale WWF di Policoro.Spiaggia di Nova Siri
Una distesa di sabbia fine e ciottoli, con acque limpide e una grande tranquillità. Offre sia stabilimenti che aree libere.Spiaggia di Scanzano Jonico
Conosciuta per le sue dune di sabbia e il mare cristallino, è perfetta per chi cerca relax e spazi ampi.Spiaggia di Marina di Pisticci
Una spiaggia poco affollata e immersa nella natura, con un mare calmo e una pineta ideale per rinfrescarsi nelle ore più calde.