Seleziona una pagina

Porti del Lazio

Informazioni per i Diportisti 

Nel complesso, i porti del Lazio rappresentano un asse di sviluppo cruciale per l’economia regionale e nazionale, con un mix equilibrato di servizi per il turismo, la logistica e il commercio che punta a farne uno dei poli più rilevanti del Mediterraneo.

ADERISCI A PORTI ITALIANI – HAI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA – HAI UN RISTORANTE – HAI UN DIVING – HAI UN NOLEGGIO – CONTATTACI SENZA IMPEGNO –

Visitare il Lazio

I Porti del Lazio

Stanno investendo in modo significativo in progetti di ampliamento e miglioramento delle infrastrutture per accogliere il crescente traffico turistico e commerciale. Civitavecchia, in particolare, mira a diventare uno dei principali hub logistici del Mar Tirreno, potenziando i collegamenti con i principali corridoi ferroviari e stradali per facilitare il trasporto delle merci verso Roma e il resto d’Italia. Sono previsti investimenti anche per ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali, promuovendo tecnologie a basso impatto e servizi ecosostenibili, come l’elettrificazione delle banchine.

“1 Ogni porto turistico dispone di una **scheda informativa** Con tutti i servizi dai posti barca attrezzati con varie opzioni di ormeggio, come pontili galleggianti e moli. Gli operatori portuali sono disponibili per fornire assistenza all’ormeggio.senza dimenticare i Ristoranti, Strutture Ricettive Sport Acquatici, Diving, Escursioni via Mare e Terra / Noleggio Auto, Bike e Scooter

Le Spiagge più belle del Lazio

Caratteristiche delle Spiagge del Lazio

  • Varietà di Paesaggi
    Lunghe spiagge sabbiose, scogliere selvagge e calette nascoste, perfette per ogni tipo di vacanza.
  • Prossimità ai Centri Storici
    Molte spiagge sono vicine a borghi e città ricchi di storia e cultura.
  • Facilità di Accesso
    Ben collegate, molte spiagge sono facilmente raggiungibili da Roma e altre grandi città.

Il Lazio, con la sua costa che si estende lungo il Mar Tirreno, offre una grande varietà di spiagge, dalle lunghe distese di sabbia dorata alle calette nascoste, immerse nella natura o vicine a borghi storici. La regione è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza al mare combinata con arte, cultura e ottima cucina. Ecco una selezione delle migliori spiagge del Lazio:


Costa Nord: Da Civitavecchia a Tarquinia

  1. Spiaggia della Frasca (Civitavecchia)
    Un’oasi naturale caratterizzata da scogli e piccole calette, perfetta per chi cerca tranquillità e ama lo snorkeling.

  2. Spiaggia delle Saline (Tarquinia)
    Una lunga spiaggia selvaggia, con dune di sabbia e una natura incontaminata. Ideale per chi ama paesaggi naturali e poco affollati.

  3. Lido di Tarquinia
    Una spiaggia ben attrezzata con stabilimenti balneari e servizi, perfetta per le famiglie e vicina al suggestivo centro storico di Tarquinia.


Costa Centrale: Da Ladispoli a Nettuno

  1. Spiaggia di Ladispoli
    Nota per la sua sabbia scura di origine vulcanica, questa spiaggia offre un’esperienza unica e beneficia di numerosi stabilimenti balneari.

  2. Spiaggia di Santa Severa
    Una delle più caratteristiche del Lazio, grazie alla presenza del Castello di Santa Severa, che domina il litorale. Ideale per una giornata al mare immersi nella storia.

  3. Fregene
    La meta preferita per i romani in cerca di divertimento. Fregene offre una combinazione di stabilimenti eleganti, locali sulla spiaggia e un’atmosfera vivace, perfetta per i giovani.

  4. Lido di Ostia
    Situata a pochi chilometri da Roma, è una delle spiagge più frequentate, con stabilimenti attrezzati, ristoranti e una vivace movida estiva.

  5. Anzio
    Conosciuta per le sue spiagge sabbiose e per il mare limpido, Anzio offre una combinazione di relax, buon cibo e storia, grazie alle vicine rovine romane.

  6. Spiaggia di Nettuno
    Una destinazione popolare, con spiagge ben attrezzate e una vista spettacolare sul porto turistico. Ottima per famiglie e coppie.


Costa Sud: Il Litorale Pontino

  1. Spiaggia di Sabaudia
    Una delle spiagge più belle del Lazio, immersa nel Parco Nazionale del Circeo. Caratterizzata da dune spettacolari, sabbia dorata e un’atmosfera selvaggia.

  2. Spiaggia di San Felice Circeo
    Situata ai piedi del Monte Circeo, questa spiaggia offre acque cristalline e un panorama mozzafiato. È perfetta per chi cerca mare e natura.

  3. Spiaggia di Sperlonga
    Una delle località balneari più affascinanti del Lazio, con un borgo antico che domina il mare. Le spiagge, come la Spiaggia di Ponente e quella di Levante, offrono sabbia fine e un’acqua limpida.

  4. Gaeta – Spiaggia dei 300 Gradini
    Una delle spiagge più spettacolari del Lazio, raggiungibile tramite una lunga scalinata. La fatica viene ricompensata da un mare cristallino e una natura incontaminata.

  5. Spiaggia di Serapo (Gaeta)
    Una delle spiagge più popolari della zona, con sabbia dorata, acque tranquille e numerosi servizi per le famiglie.

  6. Spiaggia delle Bambole e Spiaggia dell’Arenauta (Gaeta)
    Piccole calette selvagge e meno affollate, ideali per chi cerca relax e un contatto diretto con la natura.


Isole Pontine

  1. Ponza – Cala Luna
    Una delle spiagge più belle di Ponza, con acque cristalline e un paesaggio mozzafiato. Perfetta per snorkeling e relax.

  2. Palmarola – Cala del Porto
    Un autentico paradiso, con acque turchesi e rocce spettacolari. È una delle spiagge più incontaminate del Lazio.

  3. Ventotene – Cala Nave
    La spiaggia principale dell’isola, con sabbia vulcanica e un mare trasparente, ideale per nuotate e immersioni.

×